
Riferimento: tbh875
Santero calice
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Nessuna marca
Riferimento: tbh875
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1581
FEUDO ARANCIO Chardonnay Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Chardonnay 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo...
Banner
Veuve Clicquot Magnet Message
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:Una bottiglia di champagne Veuve Clicquot brut e nevaio magnete pronto a scrivere un messaggio.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Champagne ( Francia)
Vitigno Pinot Noir 50-55%, Chardonnay 28-33%, Pinot Meunier 15-20%
Gradi 12%
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore Giallo intenso con riflessi dorati e con perlage ricco ed elegante
Profumo Bouquet complesso e intenso con note di frutta matura, mandorle, brioche e spezie dolci
Gusto Equilibrato e cremoso, rotondo e fresco, con gradevoli scie tostate
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
VEUVE CLIQUOT BRUT MAGNET MESSAGE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:Una bottiglia di champagne Veuve Clicquot brut e nevaio magnete pronto a scrivere un messaggio.
Il Brut "Cuvée Saint-Petersbourg" è uno storico Champagne della cantina Veuve Clicquot, dedicato a Barbe Nicole Ponsardin, meglio conosciuta come Madame Clicquot, che lo esportò per la prima volta in Russia. La bollicina fine e persistente, gli aromi di mandorla, frutta matura e spezie dolci e il profilo elegante e perfettamente bilanciato sono la carta d'identità di questa magnifica bollicina
SCHEDA TECNICA
Provenienza Champagne ( Francia)
Vitigno Pinot Noir 50-55%, Chardonnay 28-33%, Pinot Meunier 15-20%
Gradi 12%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Cuvèe realizzata da vini provenienti da sessanta cru diversi, affinamento dai 3 ai 4 anni sui lieviti.
NOTE ORGANOLETTICHE
Il Brut Saint-Petersbourg di Veuve Clicquot è ottenuta con gli assemblaggi di Pinot Noir, completato da Chardonnay e Pinot Meunier, affina per 3 o 4 anni sui lieviti. Risulta evoluto : le note di vaniglia, pasticceria e pane sono più marcate, ma pur sempre integrate perfettamente in un sorso di grande finezza ed equilibrio, dove la freschezza equivale divinamente la morbidezza. Insomma uno Champagne storico, di grande tradizione, che sprigiona tutta l’essenza di Madame Clicquot.
Colore Giallo intenso con riflessi dorati e con perlage ricco ed elegante
Profumo Bouquet complesso e intenso con note di frutta matura, mandorle, brioche e spezie dolci
Gusto Equilibrato e cremoso, rotondo e fresco, con gradevoli scie tostate
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1533
SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Partinico ( Palermo) Vitigni Nero d'Avola 100% Gradi 15% AFFINAMENTO 12 mesi in botti grandi di rovere NOTE ORGANOLETTICHE Colore Rosso rubino intenso Profumo Intenso, articolato e complesso, con sentori di ciliegie, frutti rossi, erbe balsamiche e fiori secchi Gusto Caldo, morbido e...
Riferimento: F17EDN06ENEU327595
Barone Montalto Ammasso Ammasso Sicilia DOC rappresenta al meglio la qualità produttiva della cantina Barone Montalto. SCHEDA TECNICA Provenienza Trapani ( Sicilia) Vitigno Nero d'Avola - Nerello Mascalese - Merlot - Cabernet Sauvignon Gradi 14% ABBINAMENTI Carne saporita, pasta al forno, formaggi stagiontati, cioccolato extra noir. Servire 1 ora dopo...
Riferimento: hi2
HAUNER Iancura Un vino di grande tattilità e delicata aromaticità che, grazie al fondamentale contributo dell’insolia, si esprime con grande freschezza in un tutt’uno di certa eleganza. SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT Vitigni Malvasia delle Lipari Secca 90%, Inzolia 10% Regione Sicilia - Salina Gradazione 13 % NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: 1577
FEUDO ARANCIO Tinchite' Grillo Vino ottenuto da uve Grillo coltivate nelle nostre aziende viti-vinicole che si trovano a sud est della Sicilia, in provincia di Ragusa, e ovest, in provincia di Agrigento, dove le diverse condizioni ambientali ci permettono di ottenere uve dal diverso stile aromatico. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza...
Riferimento: P1563
SANTERO MIMOSA DOLCE SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Mosto d uva con agggiunta di succo alla pesca Gradi 6,5% L’arancia è il frutto del sole, ricorda l’Estate e i suoi profumi. Il 958 Santero Mimosa di questo frutto ha fatto la sua bandiera. Sapore dolce, ma deciso, con sfumature gradevolmente aspre, le sue...
Riferimento: 1683
PLANETA Cerasuolo di Vittoria Classico 'Dorilli' Un’espressione fine ed elegante, frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata dall’affinamento in legno. Una limitata produzione per chi ama le piccole denominazioni italiane, testimonianze dell’unicità della nostra terra e della...
Riferimento: 1589
SCHEDA TECNICA Provenienza Marsala ( Sicilia) Vitigno Nero d’Avola 100%. Gradi Alcol 13,50%. NOTE DI DEGUSTAZIONE Ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei, l’aroma è complesso, con note di prugna secca, ciliegia, mora, ribes nero, e lampone. Il profumo è avvolgente, fruttato di marasca e lampone , gradevolmente equilibrato. Il sapore è...
Riferimento: 0B153M075170000
Denominazione di Origine Controllata - Classico Superiore Vino dallo stile Classico, elegante, equilibrato, armonico. Si ottiene dalla seconda fermentazione “ripasso”. SCHEDA TECNICA Provenienza Valpolicella Classica (Veneto) Vitigni 70% Corvina Veronese, 20% Corvinone, 10% Rondinella Gradi 13,5% METODO DI PRODUZIONE Questo vino si ottiene dalla...
Riferimento: dds04
Duca di Salaparuta Calanica Frappato Il Frappato Calanica di Duca di Salaparuta è un vino siciliano affinato esclusivamente in acciaio, proveniente dall'area centro meridionale della maggiore isola italiana. SCHEDA TECNICA TERRE SICILIANE IGT Provenienza Sicilia (Butera) Tipologia Vino rosso Vitigno Frappato 100% Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE...
Riferimento: 2031
PRINCIPE DI CORLEONE Passito Zhara Passito SCHEDA TECNICA IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane Provenienza Monreale Vitigno Moscato di Noto Gradi 13% FERMENTAZIONE Le uve, appassite sui graticci, vengono pigiate e lasciate a macerare per circa 5 ore, poi vengono pressate sofficemente e fatte fermentare a 18-20° CARATTERISTICHE...
Riferimento: 1396
FLORIO Ambar Il Terre Siciliane IGT "Ambar" delle cantine Florio nasce da una selezione delle migliori uve moscato maturate al caldo sole dell’isola. Vino dal profumo intenso e dal sapore pieno e morbido, conquista fin dal primo sorso grazie a suadenti sentori di miele d'acacia e fichi secchi. SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT...
Riferimento: 1242
SCHEDA TECNICA Provenienza Alto Adige Sudtirol DOC Vitigno Gewurtraminer 100% Gradi 14,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Giallo paglierino brillante Profumo Fruttato, speziato e floreale, con sentori di frutta gialla, petali di rosa e spezie orientali Gusto Ricco e denso, di buona freschezza e grande equilibrio
Riferimento: 1511
Delia Nivoelli Syrah Riserva Non deve sorprendere che si tratti di un’uva “non locale”. Il Syrah è infatti l’uva nera che interpreta meglio l’opera che la natura ha realizzato nelle terre siciliane d’occidente. Due anni di affinamento ne autorizzano l’appellativo di Riserva. Un connubio potenza/ morbidezza implementata da un tocco di frutta e di fiori...
Riferimento: 1581
FEUDO ARANCIO Chardonnay Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Chardonnay 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo...
Riferimento: Car1
Naturalmente Bio Perricone Il Perricone: è uno dei vitigni a bacca rossa più antichi in Sicilia. Espressione della Sicilia occidentale, oggi ne restano pochi ettari in tutta l’isola. SCHEDA TECNICA Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta Provenieza Marsala (Sicilia) Vitigno Perricone Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Al bicchiere, rosso...
Riferimento: 220421782
SCHEDA TECNICA Provenienza Etna (Sicilia) Vitigno 100% Pinot Nero Gradi 14% CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore rosso ubino con leggeri riflessi porpora. Abbastanza consistente. Profumo pietra focaia, inchiostro, prugna selvatica e ciliegia. Gusto tannini vellutati ma reattivi, vino gentile ed elegant ABBINAMENTI Il Pinot Nero ''Eruzione 1614''...
Veuve Clicquot Magnet Message
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:Una bottiglia di champagne Veuve Clicquot brut e nevaio magnete pronto a scrivere un messaggio.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Champagne ( Francia)
Vitigno Pinot Noir 50-55%, Chardonnay 28-33%, Pinot Meunier 15-20%
Gradi 12%
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore Giallo intenso con riflessi dorati e con perlage ricco ed elegante
Profumo Bouquet complesso e intenso con note di frutta matura, mandorle, brioche e spezie dolci
Gusto Equilibrato e cremoso, rotondo e fresco, con gradevoli scie tostate