Riferimento: tbh875
Santero calice
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo °Tiffany °Viola °Rosso °Rosa
Nessuna marca
Riferimento: tbh875
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo °Tiffany °Viola °Rosso °Rosa
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. Ha un carattere forte e selvaggio. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Banner
Il gin è una bevanda alcolica, solitamente incolore, ottenuta per distillazione di un fermentato ricavato solitamente da cereali o patate in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante, bacche e radici.
Tra queste devono essere sempre presenti i galbuli di ginepro che caratterizzano il profumo e il gusto. Il nome del distillato deriva proprio da questa pianta.
Le bacche di ginepro danno al distillato un tipico profumo e sapore facilmente riconoscibile. Il disciplinare prescrive che il sapore del Ginepro debba essere predominante. Anche se questo non è attualmente verificabile nei gin presenti sul mercato. Anzi esistono prodotti nei quale questo sapore è decisamente troppo blando e che quindi non dovrebbero neppure essere chiamati gin.
Il gin trova ampio uso nella preparazione di cocktail.
Ci sono 15 prodotti.
Riferimento: BA01
Provenienza Marsala Distillato gin Gradi 37.5% Ingredienti: acqua , alcool , gin distillato Sale marino Igp NOTE ORGANOLETTICHE Al palato gusto sapido
Riferimento: en01
ENGINE è un London Dry gin fatto a mano dai maestri distillatori della zona di Alta Langa, in Italia nordoccidentale. È prodotto in quantità limitata e imbottigliato a mano. La sua formula è legata alla tradizione piemontese del Rosolio, un tipo di cordiale preparato con salvia e limone che, nel passato, era usato come digestivo naturale. È prodotto con...
Etna Gin è realizzato con tecniche tradizionali, attraverso una delicata macerazione e distillazione indipendente che esprime tutte le caratteristiche di ogni botanica nel prodotto finale. SCHEDA TECNICA Provenienza Catania - Sicilia Gradi 40.0% Formato Bottiglia 70 cl NOTE ORGANOLETTICHE Profumo Aromatico, intenso e deciso con spiccate note di...
Acqua Tonica 'Etna Tonic' Amacardo (4x20cl) AMACARDO L'Etna Tonic è un'acqua tonica frizzante e dissetante, perfetta per rinfrescarsi durante la stagione calda o ideale da utilizzare come ingrediente per l'intramontabile Gin & Tonic. Dal sorso brioso, tonificante e molto fresco, è ricca di delicati aromi di agrumi, con un piacevole equilibrio tra...
Riferimento: fg1
Favignana Gin Le nostre botaniche vengono innaffiate con acqua proveniente da un pozzo artesiano, il che significa, nel nostro caso, che l’acqua è leggermente salata. Il nostro rispetto verso questa risorsa in alcune zone rara è alla base dei nostri principi. Distilliamo il Gin fuori da Favignana. Nessuno di noi ha mai pensato di deturpare l’isola...
Riferimento: gn2
Gin invecchiato in anfora di cocciopesto dando un’importante struttura e un ottimo bilanciamento delle botaniche, sprigionando così i profumi primari e secondari tipici di ogni componente. SCHEDA TECNICA Botaniche utilizzate botaniche originali ginepro del Chianti, della Maremma e Aretino, rosa canina, coriandolo, angelica, buccia di arancia, limone ed...
Riferimento: gm01
Gin dai sentori erbacei che, grazie ai suoi sapori e aromi, si collega immediatamente al concetto di “Mare Nostrum”, il mare di tutte le comunità che vivono sotto l’influenza magica del Mediterraneo, unite dall'amore per la gastronomia, dal clima piacevole e dallo stile di vita dove il tempo passa differentemente dal resto del mondo. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: gin01
Un London Gin prodotto solo con materie prime biologiche ma soprattutto con elementi di origine toscana. L’alcol è ottenuto da grano biologico proveniente dal Mugello Mentre il ginepro proviene da tre aree distinte della regione, costa maremmana, Chianti e le colline dell’Alta Valtiberina. Questo Gin ha un carattere balsamico e un finale agrumato....
Riferimento: 753
hendrick's gin è prodotto tramite infusione delle curiose, ma meravigliose, essenze di rosa e cetriolo, supportate deliziosamente da non meno di 11 botanici provenienti dai quattro angoli del mondo. Questo intruglio stravagante produce un gin meravigliosamente rinfrescante con un aroma deliziosamente floreale. La meravigliosa firma botanica di...
Riferimento: 1931
Hepple Gin La base alcolica di partenza è un gin tradizionale, dove le botaniche più pesanti vengono distillate insieme al grano in un alambicco discontinuo. Successivamente le più delicate vengono distillate in sottovuoto separatamente, in modo da catturare l'essenza di ognuna. Infine il ginepro verde viene estratto utilizzando una speciale macchina ad...
Riferimento: MN890
Insulea Gin Due realtà che si combinano e raccontano storie, colori, profumi e sapori legati a una terra meravigliosa, baciata dal sole e abbracciata dal mare, racchiuse magnificamente in un unico distillato: Insulae.E' uno Small Batch Distilled Gin, realizzato in antichi alambicchi in rame alimentati a fiamma viva, per una stupefacente qualità e...
Ionico Gin Marino È il nostro nuovissimo gin ai cristalli di sale. Un prodotto di qualità, capace di riunire in sé tre qualità fondamentali: l’essenza del gin, con un distillato di ginepro di altissima qualità; i profumi della nostra regione, agrumati ed intensi; il sapore del mare, dalla sapidità netta e persistente. Al naso, un aroma intenso dal...