Riferimento: tbh875
Santero calice
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Nessuna marca
Riferimento: tbh875
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. Ha un carattere forte e selvaggio. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Banner
Ci sono 274 prodotti.
Riferimento: jh789
L’Amacardo Red nasce dall’incrontro tra le scorze d’arancia e il carciofino selvatico dell’Etna. L’amaro presenta un colore ambrato, offre profumi aromatici e regala un sapore caramellato, dolce e profumato. Un amaro da servire ghiacciato a tavola per eventi importanti. SCHEDA TECNICA Prodotto da Alcool idrato, zucchero, aromi naturali, infuso di...
Amaravigghia è un amaro siciliano ottenuto con il cedro Mani di Buddha, una particolare varietà che dona aromi sorprendenti,ricco di proprietà digestive che grazie anche alle essenze di arancia rossa ed erbe siciliane, ha un gusto piacevole con un finale dolce. SCHEDA TECNICA Zona di produzione Catania Fermentazione e affinamento Amaro naturale ottenuto...
Della Rocca Amaro all’arancia Un delizioso mix di Infuso di Arance, Erbe e Radici. La forza delle nostre Arance prevale su tutto per dare un gusto unico e originale. Da servire freddo. Ideale per cocktails. Le sue qualità digestive ne fanno un ottimo fine pranzo. Provenienza Belpasso Temperatura di servizio - Service Temperature: +4 °C Formato bottiglia...
Riferimento: 1821
Forze pulsionali profonde e l’ascoltare – il “dare adènzia” Siciliano – e l’insistenza sulla limpidezza, in un atto di intendere che è vita: Grillo e Insolia in un valore più grande della loro somma. Le uve dopo la diraspa-pigiatura, portate a temperatura di 8-10ºC, vengono fatte macerare. Dopo la pressatura soffice, il mosto fiore viene separato e...
Riferimento: 1487
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO Adenzia Rosso Adènzia Rosso è un vino rosso della Sicilia intenso e corposo da uve di Nero d'Avola e Syrah affinato in botti di acciaio/legno per 10 mesi. Al naso si avvertono note di pepe, frutta giovane e liquirizia. Al gusto è caldo e profondo con una bella intensità aromatica. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC...
Riferimento: 1486
Il tessuto mitologico delle differenti stirpi che qui si unirono è privo d’orli. L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia nell’inestricabile sintesi in bianco di nostre uve di razza. Il velo siciliano è conoscenza celata, segreto, creazione, protezione, rivelazione, illuminazione. Soltanto 2008 veli C’D’C’ sono stati creati in tessitura...
Riferimento: 1485
Il tessuto mitologico delle differenti stirpi che qui si unirono è privo d’orli. L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia agrigentina nell’inestricabile sintesi in rosso di nostre uve di razza. Il velo siciliano è conoscenza celata, segreto, creazione, protezione, rivelazione, illuminazione. Soltanto 2008 veli C’D’C’ sono stati creati in...
Riferimento: 1484
Quel che si dimentica è come se non fosse mai successo. Ogni cosa che esiste è reminiscenza – Lalùci – luce che svela e rivela. È l’idea primordiale. L’archetipo. Così come deve essere. Il Grillo del Baglio del Cristo di Campobello. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC Vitigni Grillo 100% Regione Sicilia (Italia) Gradazione 13.0%
Riferimento: 1488
Lu Patri è il Nero d’Avola concepito nella primavera dell’anno 2000 nei sei ettari del Baglio del Cristo di Campobello dalla progènie patriarcale della sua terra-madre. Purezza e sublimazione. La ricompensa del lavoro. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC Vitigni Nero d'Avola 100% Regione Sicilia (Italia) Gradazione 14.5% Affinamento 15 mesi in...
Riferimento: 1489
Lusirà è tutta la sicilianità della Syrah mediorientale, che ha trovato nei quattro ettari del Baglio del Cristo di Campobello la sua terra promessa. Gli uomini prestano fede a ciò che desiderano. La realtà di cose sperate ed il convincimento di cose che si vedranno hanno già radici. SCHEDA ORGANOLETTICA Denominazione Sicilia DOC Vitigni Syrah 100%...
Riferimento: F17EDN06ENEU327595
Barone Montalto Ammasso Ammasso Sicilia DOC rappresenta al meglio la qualità produttiva della cantina Barone Montalto. SCHEDA TECNICA Provenienza Trapani ( Sicilia) Vitigno Nero d'Avola - Nerello Mascalese - Merlot - Cabernet Sauvignon Gradi 14% ABBINAMENTI Carne saporita, pasta al forno, formaggi stagiontati, cioccolato extra noir. Servire 1 ora dopo...
Riferimento: F18EDN06ENIT327052
Questo elegante vino è il risultato di un'attenta selezione delle uve. Affinato in legno per 6 mesi, rivela un bouquet ricco, con sentori di ciliegia, viola e spezie. ABBINAMENTI Carne grigliata, primi piatti al ragù di carne. Servire a 14-16°C SCHEDA TECNICA Provenienza Valle del Belice ( Sicilia) Vitigno Cabernet Sauvignon Gradi 13.5%