Riferimento: 911
Lupica Rosso
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Nessuna marca
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: P16046
SANTERO CUVEE ETRA DRY INTER SCHEDA TECNICA Provenienza Santo Stefano Belbo (Piemonte) Vitigno Pinot bianco - Chardonnay Fermentazione in acciaio con temperature controllate Affinamento in acciaio per circa sei mesi Presa di Spuma in autoclave, con Metodo Charmat Gradi 11,5%
Riferimento: R1434
URRIES NERELLO MASCALESE Terre Siciliane IGP Da uve di Nerello Mascalese accuratamente selezionate che donano profumi prorompenti con note di frutti di bosco e spezie. Al palato molto elegante e armonico con un piacevole contrasto dovuto alla sua spiccata mineralità . SCHEDA TECNICA Vitigno Nerello Mascalese Provenienza Riesi Gradi 13% NOTE...
Riferimento: 912
Vino Rosato. Vitigno Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1515
Cellaro Quattro Borghi Grillo DOC Vino dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, al palato fresco leggermente sapido e minerale SCHEDA TECNICA Provenienza Sambuca di Sicilia Vitigno Grillo Gradi 12% CARATTERISTICHE SENSORIALI Un vino che all'esame olfattivo risulta fruttato e floreale. ABBINAMENTI È un celebrato compagno dei piatti di pesce,...
Riferimento: 2517
Vino Liquoroso. Vitigno Zibibbo. Provenienza Marsala. Gradi 14%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
BARONE MONTALTO CUCUNCI FRIZZANTE Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1834
Tenute Orestidi Nero d’Avola DOC Sicilia Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Perricone Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di...
Banner
Riferimento: 08/453
"SERA" SYRAH da uve leggermente appassite La maturazione viene spinta in pianta qualche settimana in più del normale, fino al raggiungimento di un leggero appassimento. Dal colore rosso intenso, al naso si percepiscono note di spezie orientali e caramello. Gusto di frutta a bacca rossa matura, equilibrato e persistente. Ottimo con carne brasata e arrosti....
Riferimento: ASS07
RUGGIERO SYRAH SICILIA DOC Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei, al palato risulta fresco e sapido dal finale spaziato. Ottimo con pasta con ragù di carne. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Mazara del Vallo (TP) Vitigno Syrah 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso rubino con riflessi violacei. Profumo:...
Riferimento: ASS06
FURIOSO PERRICONE DOC SICILIA Vino dal colore rosso rubino intenso, affinamento per 12 mesi in botte di rovere, successivamente 12 mesi in bottiglia. Ottimo con carni al forno e formaggi di media stagionatura. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Mazara del Vallo (TP) Vitigno Perricone 100% Gradi 14% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosso...
Riferimento: ASS04
FIORDISPINA PERRICONE ROSATO bio Vino dal colore rosa brillante. al naso si percepiscono intense note di frutta fresca. gusto fresco e sapido ideale con salumi e crudi di pesce. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Mazara del Vallo (TP) Vitigno Perricone 100% Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Rosa brillante. Profumo: Note di...
Riferimento: BAG05
BAG-IN-BOX 3 LITRI ROSSO Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: BG02
Bag-in-box 3 litri Vino bianco Insolia Provenienza Sciacca. Gradi 12,5 %
Riferimento: 1228
SANTA MARIA FRESCODALDI Giovane e dinamico, il Santa Maria Morellino di Scansano si presenta come un vino fresco, morbido e fruttato, ideale per ogni occasione. La provenienza delle uve è geograficamente localizzata nella Provincia di Grosseto nel cuore della Regione Toscana. SCHEDA TECNICA Vitigni 85% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon Provenienza...
Riferimento: 7890
Nicosia Nerello Mascalese 'Bio Vegan' Il Nerello Mascalese "Bio Vegan" della cantina siciliana Nicosia è un vino rosso vulcanico e scoppiettante che racconta il territorio dal quale proviene. I vigneti sono situati su terreni composti da sabbie vulcaniche e la vinificazione avviene interamente in acciaio a temperatura controllata. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 0B184M075180000
Valpolicella Classico Superiore È il CRU di Novare che sa dare un Valpolicella di struttura e concentrazione superiore. SCHEDA TECNICA Vitigno 95% Corvina Veronese 5% Rondinella Provenienza Dai vigneti di Tenuta Novare in Valpolicella Classica. Vigneto Ognisanti (Veneto) Gradi 12,5% NOTE ORGANOLETTICHE Grazie a terreni molto ricchi di calcare e con un...
Riferimento: 1639
MILAZZO Terre della Baronia Bianco SCHEDA TECNICA Provenienza Campobello di Licata Vitigno Catarratto Lucido Gradi 13% NOTE ORGANOLETTICHE Di un bel colore giallo paglierino intenso con riflessi verdi. Al naso evidenti note di frutta bianca, pera matura e melone bianco, chiude con un finale complesso dove emergono una speziatura da vegetale...
Riferimento: 1821
Forze pulsionali profonde e l’ascoltare – il “dare adènzia” Siciliano – e l’insistenza sulla limpidezza, in un atto di intendere che è vita: Grillo e Insolia in un valore più grande della loro somma. Le uve dopo la diraspa-pigiatura, portate a temperatura di 8-10ºC, vengono fatte macerare. Dopo la pressatura soffice, il mosto fiore viene separato e...
Riferimento: 1456
Il Makisè di Fina è un vino bianco frizzante prodotto da sole uve Grillo della Sicilia occidentale SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 12 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Si presenta all'aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso offre un bouquet netto e fragrante con note di fiori bianchi e frutta...
Riferimento: 1849
SCHEDA TECNICA Denominazione Mamertino Doc Provenienza Sicilia Vitigni Nero d’Avola 60%; Nocera 40% Gradi 13,5% CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Rosso rubino brillante con sfumature violacee Profumo Fruttato e mediterraneo, con sentori di frutti di bosco, spezie selvatiche, fiori rossi appassiti Gusto Fresco, fruttato e floreale, di ottimo equilibrato
SCHEDA TECNICA Provenienza Sicilia Vitigno Grillo 100% Gradi 13,5% AFFINAMENTO E VINIFICAZIONE Diraspapigiatura, pressatura soffice, decantazione a freddo e fermentazione alcolica in acciaio e affinamento 6 mesi sulle fecce fini in acciaio CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Giallo paglierino con luminoso riflessi verdolini Profumo Ricco e...
Riferimento: 1688
Merlot 'Sito dell'Ulmo' Planeta Sito dell’Ulmo è un Merlot in purezza e un single vineyard. Anni di esperienza ci hanno fatto individuare alle sponde del lago Arancio, nelle vigne dell’Ulmo impiantate nel 1987, il luogo ideale per ottenere il massimo da questa classica varietà francese. SCHEDA TECNICA Denominazione Terre Siciliane IGT Vitigni Merlot...
Riferimento: 1685
La Segreta Rosso' Planeta SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Sicilia Vitigni Nero d'Avola 50%, Merlot 25%, Syrah 20%, Cabernet Franc 5% Gradi 13% CARATTERISTICHE SENSORIALI Colore Rosso rubino pieno Profumo More di gelso e ribes, cenni balsamici e di spezie miste Gusto Fresco, semplice e scorrevole, di grande bevibilità
Riferimento: 1709
PRINCIPE DI CORLEONE Giada 'Nkantu IGP (Indicazione Geografica Protetta) Terre Siciliane Vitigni Blend tra autoctone ed internazionali Provenienza Monreale Gradi 11% FERMENTAZIONE Metodo: temperatura controllata,in acciaio inox. Temperatura: 18°C. Malolattica: no. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE olore: giallo paglierino scarico con riflessi...
Riferimento: 1690
Planeta Alastro Alastro – dal nome di un fiore selvatico – è un uvaggio a base di Grecanico, unito ad una piccola percentuale di una varietà spiccatamente aromatica: il Sauvignon Blanc. Finemente aromatico, delicatamente strutturato, con profumi di frutti tropicali, agrumi freschi e fiori bianchi. Si abbina con i primi piatti della cucina mediterranea e...
Duca di Salaparuta Sentiero del Vento...
.
icon
Leggi i termini e le condizioni
icon
Chiama +39 0934575873
icon
Il tuo acquisto è garantito