Riferimento: tbh875
Santero calice
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Nessuna marca
Riferimento: tbh875
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1581
FEUDO ARANCIO Chardonnay Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Chardonnay 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo...
Banner
A differenza del vino bianco, per il vino rosso il mosto d'uva subisce un processo di macerazione e fermentazione. L’uva fermentamacerando acontattocon le propriebucce, dalle quali ricava le sostanze pigmentanti che ne determinano il colore, gli antociani, nonché altri polifenoli che arricchiscono ilv inodiprofumiestruttura, tra cui anche itannini. L’Italia, fin dall’antichità, è considerata una terra vocataallaviticolturae alla produzione digrandi rossi.
Nelnostro catalogotroverai un’ampiaselezionedivini rossi, provenienti da diverse regioni d’Italia e denominazioni. Potrai trovare irossipiù leggeri, che ipiùstrutturati comeilValpolicella Ripasso DOC, fino all’Amarone della Valpolicella DOCG, sicuramente adatto a piatti più strutturati e invernali.
Un percorso per l’Italia del vino con la nostra selezione per passare allaToscanacon ilChianti DOCGche ha fatto conoscere questa regione in tutto il mondo, fino allaPugliacon ilPrimitivo,per poi spostarsi inSiciliacon il Nero d’Avola DOC.
Selezione dei migliori vini rossi: dalle grandi denominazioni ,alle piccole produzioni ,dai vitigni più noti e blasonati, agli autoctoni rari e insoliti, dai vini corposi e da invecchiamento ,a quelli più giovani e immediati. Ogni vino rosso racchiude la storia di un territorio, di una vigna , di un produttore e di una lavorazione particolare. Acquista i tuoi preferiti.
Ci sono 147 prodotti.
Riferimento: 1487
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO Adenzia Rosso Adènzia Rosso è un vino rosso della Sicilia intenso e corposo da uve di Nero d'Avola e Syrah affinato in botti di acciaio/legno per 10 mesi. Al naso si avvertono note di pepe, frutta giovane e liquirizia. Al gusto è caldo e profondo con una bella intensità aromatica. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC...
Riferimento: 1485
Il tessuto mitologico delle differenti stirpi che qui si unirono è privo d’orli. L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia agrigentina nell’inestricabile sintesi in rosso di nostre uve di razza. Il velo siciliano è conoscenza celata, segreto, creazione, protezione, rivelazione, illuminazione. Soltanto 2008 veli C’D’C’ sono stati creati in...
Riferimento: 1488
Lu Patri è il Nero d’Avola concepito nella primavera dell’anno 2000 nei sei ettari del Baglio del Cristo di Campobello dalla progènie patriarcale della sua terra-madre. Purezza e sublimazione. La ricompensa del lavoro. SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia DOC Vitigni Nero d'Avola 100% Regione Sicilia (Italia) Gradazione 14.5% Affinamento 15 mesi in...
Riferimento: 1489
Lusirà è tutta la sicilianità della Syrah mediorientale, che ha trovato nei quattro ettari del Baglio del Cristo di Campobello la sua terra promessa. Gli uomini prestano fede a ciò che desiderano. La realtà di cose sperate ed il convincimento di cose che si vedranno hanno già radici. SCHEDA ORGANOLETTICA Denominazione Sicilia DOC Vitigni Syrah 100%...
Riferimento: F17EDN06ENEU327595
Barone Montalto Ammasso Ammasso Sicilia DOC rappresenta al meglio la qualità produttiva della cantina Barone Montalto. SCHEDA TECNICA Provenienza Trapani ( Sicilia) Vitigno Nero d'Avola - Nerello Mascalese - Merlot - Cabernet Sauvignon Gradi 14% ABBINAMENTI Carne saporita, pasta al forno, formaggi stagiontati, cioccolato extra noir. Servire 1 ora dopo...
Riferimento: F18EDN06ENIT327052
Questo elegante vino è il risultato di un'attenta selezione delle uve. Affinato in legno per 6 mesi, rivela un bouquet ricco, con sentori di ciliegia, viola e spezie. ABBINAMENTI Carne grigliata, primi piatti al ragù di carne. Servire a 14-16°C SCHEDA TECNICA Provenienza Valle del Belice ( Sicilia) Vitigno Cabernet Sauvignon Gradi 13.5%
Riferimento: F18EDN06ENEU327015
Colore rosso intenso quasi nero con sfumature violacee. Al naso sviluppa aromi di confettura di prugne e more con note speziate. In bocca è pieno e i tannini non mancano pur rimanendo discreti e rotondi. Ottima persistenza ed equilibrio. VINIFICAZIONE Macerazione di 12-15 giorni a 26°C con rimontaggi giornalieri. Una volta svinato viene maturato in...
Riferimento: 2598
VINIFICAZIONE Il parziale appassimento delle uve comincia in vigna e si completa in fruttaia, dove il sapiente controllo della ventilazione aiuta le uve a raggiungere il livello ideale di disidratazione prima della pressatura ABBINAMENTI Accompagna ottimamente portate importanti, dai gusti forti: selvaggina, stufati e formaggi stagionati. Nonostante la...
Riferimento: F18EDN06ENEU327123
NOTE DEGUSTATIVE Rosso violaceo molto intenso. Aroma evidenti di violetta e ribes arricchiti da note di liquirizia e pepe nero. Al palato è pieno e i tannini sono armonici e ben integrati con un finale piacevolmente tostato e speziato. ABBINAMENTI Formaggi stagionati, funghi trufulati, selvaggina con salse saporite. Servire a 14-16°C SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1155
Amarone della Valpolicella Classico DOC Vino identitario con personalità e riconoscibilità. Un Amarone peculiare dallo stile classico, dove l’eleganza prevale sempre sulla potenza. Complesso, bilanciato ed armonico. Vino con una inestimabile e straordinaria longevità. SCHEDA TECNICA Vitigni 80% Corvina Veronese, 20% Rondinella. Provenienza Valpolicella...
Riferimento: 2508
Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG Modernamente tipico. La versione giovane dell’Amarone di Casa Bertani dalla Valpantena. Amarone moderno, equilibrato ed elegante con note fruttate di ciliegia e mora, suadenti note speziate tipiche della Valpantena. Palato morbido, setoso, cremoso. SCHEDA TECNICA Provenienza Vigneti della Valpantena ( Veneto)...
Riferimento: 0B153M075170000
Denominazione di Origine Controllata - Classico Superiore Vino dallo stile Classico, elegante, equilibrato, armonico. Si ottiene dalla seconda fermentazione “ripasso”. SCHEDA TECNICA Provenienza Valpolicella Classica (Veneto) Vitigni 70% Corvina Veronese, 20% Corvinone, 10% Rondinella Gradi 13,5% METODO DI PRODUZIONE Questo vino si ottiene dalla...