Riferimento: tbh875
Santero calice
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Nessuna marca
Riferimento: tbh875
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1581
FEUDO ARANCIO Chardonnay Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Chardonnay 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo...
Banner
Il Whisky è un distillato ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione di vari cereali, maturato in botti di legno generalmente di rovere.
Gli amanti di questo distillato direbbero di fare una distinzione fondamentale che pone a confronto la Scozia e l’Irlanda, due potenze che reclamano a gran voce le origini del distillato.
Ecco perché la prima differenza da imparare è che il Whisky è scozzese (scotch whisky) mentre il Whiskey è irlandese (Irish whiskey), anche se le difformità sono più radicate e profonde del semplice nome.
Come anticipato poc’anzi e differenze tra Whisky e Whiskey vanno ben oltre ciò che è riportato sull’etichetta o sul Paese di produzione.
Ad influire ci sono sicuramente le caratteristiche organolettiche, le pratiche e le regioni geografiche di produzione del whisky che caratterizzano i sapori.
Di norma si ritiene che il distillato scozzese sia decisamente più robusto e torbato mentre quello irlandese sia delicato e più aromatizzato ai cereali.
Il motivo è dovuto ai malti irlandesi, tradizionalmente più equilibrati di quelli scozzesi che però non conservano i tratti distintivi dei terreni di origine come accade per gli scozzesi intensi, ingombranti e torbati
Ci sono 4 prodotti.
Riferimento: 000000000000460445
SCHEDA TECNICA Tipologia Whisky Provenienza Stati Uniti Gradi 40% NOTE ORGANOLETTICHE Colore Ambrato brillante Profumo Note di zenzero, frutta gialla matura, spezie orientali, aromi tostati e affumicati Gusto Corposo, morbido, intenso e di grande ricchezza
Maker's Mark Kentucky Straight Bourbon Whisky IL BOURBON DELICATO Prodotto esclusivamente con orzo e grano, senza cioè l’impiego della segale e poco invecchiato, il Maker's Mark è un distillato atipico, più dolce e delicato dei suoi fratelli Bourbon. SCHEDA TECNICA Tipologia Whisky Varietà Bourbon Provenienza Stati Uniti Gradi 45% NOTE...
Riferimento: 758
Nikka Days è il nuovo Blended Jampanese Whisky di Nikka composto da una parte di Grain Whiskey prodotta da Nikka Coffey Grain e una parte di Single Malt proveniente dalla distilleria di Miyagikyo. Nikka Days ricorda Nikka Blended con un profilo aromatico maggiormente fruttato e morbido. Una miscela giapponese molto piacevole, leggermente torbata, ideale...
Riferimento: 764
Irish Whiskey "Tullamore Dew Original" - Tullamore Distillery Il Irish Whiskey "Tullamore Dew Original" della Tullamore Distillery è un blend di tre differenti whiskies irlandesi di malto d'orzo. Viene elaborato con una tripla distillazione e invecchiato in barili di bourbon e sherry. SCHEDA TECNICA Tipologia Whisky Provenienza Irlanda Gradi 40%...