Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Nessuna marca
Riferimento: tbh875
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: FNVEDN06ENEU323361
Cucunci è la pianta del cappero, ed è conosciuto per sopravvivere in luoghi con poca o nessuna presenza di acqua. Ha un carattere forte e selvaggio. In ricordo di quell'estate in Sicilia piena di sole, nuove avventure e realizzazione. Un sorso di Cucunci. Un nuovo vino spumante aromatico seducente. Vino frizzante aromatico e piacevole, con un’acidità...
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Banner
Scavata a dieci metri sotto il livello del suolo la cantina storica stupisce e affascina, oggi come ieri, il suo visitatore.
Si tratta di una grande volta fatta realizzare alla fine del Seicento dagli antenati di Guido Berlucchi, che vi maturavano i loro vini fermi.
E’ una visione suggestiva, con le sue mura vetuste, impreziosite dal passare dei secoli, le pupitre in legno, che accolgono per il remuage i Franciacorta Riserva, la nicchia privata con l’ultima bottiglia dell’annata 1961, testimone della primogenitura e ispiratrice della trasformazione virtuosa del territorio.
Il fascino della cantina Berlucchi non si ferma al suo cuore antico, l’itinerario prosegue tra gallerie e nicchie dove le bottiglie trovano l’ambiente ideale per il loro affinamento.
Curioso l’archivio storico, con le bottiglie “in punta” delle annate più significative, conservate per valutarne l’evoluzione nel tempo.
Prova a fare nuovamente la ricerca