
Riferimento: tbh875
Santero calice
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Nessuna marca
Riferimento: tbh875
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1581
FEUDO ARANCIO Chardonnay Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Chardonnay 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo...
Banner
FINA Syrah
È uno dei vitigni a bacca rossa cosiddetti “internazionali”. Oggi questo vitigno diffuso in tutto il mondo viene coltivato in molte Regioni d’Italia. la Sicilia, probabilmente, ha saputo meglio interpretare il vitigno Syrah.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Marsala (Sicilia)
Vitigno Syrah 100%.
Affinamento: 1 anno in barriques e 8 mesi in bottiglia
Gradi 14%.
COME SI ABBINA
Formaggi stagionati e carne, con la pasta al ragù di pomodoro è perfetto, ottimo con la carne di selvaggina come cervo o cinghiale e tutta la carne rossa al forno in generale, così come con gli stufati di carne. Possiamo dire che sapori medio forti e Syrah sono alleati di lusso.
Temperatura di servizo 16-20°C
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
FINA Syrah
È uno dei vitigni a bacca rossa cosiddetti “internazionali”. Oggi questo vitigno diffuso in tutto il mondo viene coltivato in molte Regioni d’Italia. la Sicilia, probabilmente, ha saputo meglio interpretare il vitigno Syrah.
SCHEDA TECNICA
Tipo: Rosso.
Uve: Syrah 100%.
Gradi 14%
Affinamento: 1 anno in barriques e 8 mesi in bottiglia
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il suo aroma ci porta a immaginare frutti di bosco (more) e fiori di viola. Il colore è una delle sue virtù principali, è intenso e profondo, un rosso dalle tonalità che tendono al viola scuro. In bocca il sapore è quello di un vino robusto e ben strutturato; dal profumo intenso e fruttato con sentori di piccoli frutti neri e spezie, in particolare risalta il pepe nero. Presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco con una media tannicità.
COME SI ABBINA
Formaggi stagionati e carne, con la pasta al ragù di pomodoro è perfetto, ottimo con la carne di selvaggina come cervo o cinghiale e tutta la carne rossa al forno in generale, così come con gli stufati di carne. Possiamo dire che sapori medio forti e Syrah sono alleati di lusso.
Temperatura di servizo 16-20°C
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1590
SCHEDA TECNICA Vitigno Merlot 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Affinamento: 2 anno in barriques e 8 mesi in bottiglia Gradi 14%. NOTE DI DEGUSTAZIONE Di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, con sentori che ricordano il ribes nero, prugna matura, con note di pepe e mirtilli. Il gusto è ricco e rotondo, con tannini morbidi e levigati. COME...
Riferimento: B00VIOG1875
Viognier Vola Vola È un vitigno molto esclusivo. Da poco tempo viene coltivato anche in Italia con ottimi risultati soprattutto in Sicilia. il vino è decisamente secco, elegante, davvero di grande classe. SCHEDA TECNICA Vitigno Viognier 100%. Affinamento in acciaio inox e sei mesi in bottiglia Provenienza Marsala ( Sicilia) Gradi 13,50% COME SI ABBINA...
Riferimento: 1589
SCHEDA TECNICA Provenienza Marsala ( Sicilia) Vitigno Nero d’Avola 100%. Gradi Alcol 13,50%. NOTE DI DEGUSTAZIONE Ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei, l’aroma è complesso, con note di prugna secca, ciliegia, mora, ribes nero, e lampone. Il profumo è avvolgente, fruttato di marasca e lampone , gradevolmente equilibrato. Il sapore è...
Riferimento: 1595
Perricone Il Perricone è un vitigno a bacca rossa che ha le sue origini nella Sicilia occidentale. I vini del Perricone in purezza come questo, riescono a garantire l’eleganza dei grandi nobili con delle qualità organolettiche olfattive rare e molto identificative del territorio d’origine. SCHEDA TECNICA Tipo Rosso Provenienza Marsala (Sicilia)...
Riferimento: 1592
SCHEDA TECNICA Vitigno : Sauvignon Blanc 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Affinamento in serbatoi in acciaio inox e 3 mesi in bottiglia Gradi 12,50%. NOTE DI DEGUSTAZIONE Presenta un colore giallo paglierino scarico, risaltano aromi erbacei e vegetali di peperone verde, di foglia di pomodoro e di erba falciata. Intense le note fruttate di questo vino...
Riferimento: fn098
Caro Maestro di cantina Fina è il vino più complesso. Un blend unico determinato dalle caratteristiche di ciascun vitigno che lo compone e che, naturalmente, sono diverse ogni vendemmia. SCHEDA TECNICA Vitigno Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 14 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Profondo, molto equilibrato, con un tannino...
Riferimento: 1594
SCHEDA TECNICA Vitigno : Zibibbo 100%. Area di produzione: Marsala (Sicilia) Affinamento in acciaio e 6 mesi in bottiglia Gradi 13,5% Temperatura di servizo 12-15°C NOTE DI DEGUSTAZIONE Vino rotondo, minerale, fresco, giallo paglierino con leggere sfumature verdi, con ampio bouquet aromatico che spazia da profumi fruttati di pesca e mandarino a sentori...
Riferimento: 1597
SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 13,5% Temperatura di servizo 12-15°C NOTE DI DEGUSTAZIONE È un vino abbastanza sapido, in quanto parte delle uve provengono da vigneti adiacenti la costa di mare d’avanti l’isola di Mozia. Queste sue caratteristiche lo rendono un vino evocativo che racchiude tutta la sicilianità del...
Riferimento: 1456
Il Makisè di Fina è un vino bianco frizzante prodotto da sole uve Grillo della Sicilia occidentale SCHEDA TECNICA Vitigno Grillo 100%. Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 12 % NOTE DI DEGUSTAZIONE Si presenta all'aspetto di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso offre un bouquet netto e fragrante con note di fiori bianchi e frutta...
Riferimento: 1593
Kikè Fina viene prodotto in prevalenza da una varietà di uva aromatica impiantata in Sicilia, che conferisce al vino le caratteristiche peculiari del vitigno. SCHEDA TECNICA Vitigni : Traminer Aromatico 90% - Sauvignon Blanc 10%. Affinamento in serbatoi in acciaio inox e 3 mesi in bottiglia Provenienza Marsala (Sicilia) Gradi 13,5% ABBINAMENTI È un vino...
Riferimento: 1445
El Aziz SCHEDA TECNICA Provenienza Marsala Tipo: Bianco Dolce Naturale. Affinamento breve in barriques e 6 mesi in bottiglia Vitigno: Grillo 100%. Gradi 14%. NOTE DI DEGUSTAZIONE Si presenta giallo paglierino intenso con evidenti e marcate sfumature dorate, tendenti all’ambrato. Profumi e dolci sentori che impressionano per la complessità evolutiva che...
FINA Syrah
È uno dei vitigni a bacca rossa cosiddetti “internazionali”. Oggi questo vitigno diffuso in tutto il mondo viene coltivato in molte Regioni d’Italia. la Sicilia, probabilmente, ha saputo meglio interpretare il vitigno Syrah.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Marsala (Sicilia)
Vitigno Syrah 100%.
Affinamento: 1 anno in barriques e 8 mesi in bottiglia
Gradi 14%.
COME SI ABBINA
Formaggi stagionati e carne, con la pasta al ragù di pomodoro è perfetto, ottimo con la carne di selvaggina come cervo o cinghiale e tutta la carne rossa al forno in generale, così come con gli stufati di carne. Possiamo dire che sapori medio forti e Syrah sono alleati di lusso.
Temperatura di servizo 16-20°C