
Riferimento: tbh875
Santero calice
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Nessuna marca
Riferimento: tbh875
Santero 958 Calice in policarbonato firmato Santero. Disponibile in diversi colori : ° Fuxia ° Verde °Arancione °Giallo
Riferimento: 1504
BLUES GRILLO Il canto dell'Estate è il canto dei grilli. Il canto dell'isola del Sole, caldo, elegante, profumato, è il canto del vino che qui ho fatto. SCHEDA TECNICA Vitigni Grillo 100% Provenienza Vittoria Gradi 13 % NOTE ORGANOLETTICHE Colore: Giallo paglierino carico con riflessi dorati Profumo: Floreale con spiccate note agrumate e speziate...
Riferimento: 911
Vino Rosso. Vitigno Nero e Sangiovese. Provenienza Sciacca. Gradi 12,5%
Riferimento: 1581
FEUDO ARANCIO Chardonnay Varietà internazionale a frutto bianco più diffusa al mondo che ha incontrato in Sicilia l’ambiente ideale per produrre vini dotati di singolare ricchezza e intensità aromatica SCHEDA TECNICA Denominazione Sicilia Doc Provenienza Acate Prov.Ragusa Vitigno Chardonnay 100% Gradi 13,5% NOTE ORGANOLETTICHE Colore: giallo...
Banner
Tenute Orestidi
Nero d’Avola
DOC Sicilia
Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Gibellina (Sicilia)
Vitigno Perricone
Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di rovere francese, in bottiglia coricata per almeno 6 mesi
Denominazione DOC Sicilia
Gradi 14 %
Pagamenti sicuri
Spedizioni
Termini e condizioni
Tenute Orestaidi
Nero d’Avola
DOC Sicilia
Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Gibellina (Sicilia)
Vitigno Perricone
Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di rovere francese, in bottiglia coricata per almeno 6 mesi
Denominazione DOC Sicilia
Gradi 14 %
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Naso Ampio ed elegante, arricchito da note minerali e di frutta di bosco integrate a delicati sentori di marasca
Palato Delicato con tannini morbidi e ben bilanciati. Il retrogusto è fruttato, armonico, lungo e persistente
ABBINAMENTI
Formaggi stagionati, carni stufate, selvaggina, sfincione di tonno rosso
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1833
Tenute Orestaidi Frappato DOC Sicilia Un Frappato atipico, coltivato su suoli molto diversi dalla sua terra d'origine. Infatti, al terroir della Sicilia sud Orientale, si sostituiscono terreni e climi della Sicilia nord Orientale: per questa ragione il Frappato de La Selezione Tenute Orestiadi rappresenta un unicum nel suo genere. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1829
erricone DOC Sicilia Unico varietale a bacca rossa autoctono della provincia di Trapani, ha origini antiche tanto da aver assunto il nome di Pignatello per via delle "pignate", pentole fatte con la stessa terra rossa su cui il Perricone dà il meglio di sé. Per molti anni abbandonato, sta vivendo un periodo di nuova valorizzazione e crescita. SCHEDA...
Riferimento: mav08
Tenute Orestiadi Molino a Vento Chardonnay SCHEDA TECNICA Terre Siciliane IGp Provenienza Trapani Vitigno Chardonnay Gradi 12,5 NOTE ORGANOLETTICHE Colore Chardonnay dagli intensi riflessi dorati. Naso Al naso si presenta molto equilibrato con leggere note di miele ed intensi sentori di frutta fresca e fiori di campo. Palato È un vino...
Riferimento: mav1
Tenute Orestiadi Molino a Vento Nero D'Avola DOC Sicilia Il sole ed il vento, che caratterizzano la Valle del Belìce, fanno da culla alle viti del Nero D'Avola. Ciascuna sfumatura di un territorio ricco e vario è racchiusa in un calice di questo vino giovane e prezioso. SCHEDA TECNICA Doc Sicilia Provenienza Trapani Vitigno Nero D'avola Gradi 11 %...
Riferimento: 1645
Tenute Orestiadi Molino a Vento Grillo Uno dei varietali più rappresentativi della Sicilia tutta, il Grillo, viene coltivato nella provincia di Trapani con cura ed esperienza: la qualità viene controllata dalla vigna alla bottiglia, così da fornire un'esperienza unica al wine lover. SCHEDA TECNICA Doc Sicila Provenienza Trapani Vitigno Grillo Gradi...
Riferimento: 1863
Tenute Orestiadi Molino a Vento Nerello Mascalese Nei terreni sabbiosi della Sicilia occidentale produciamo il Nerello Mascalese, un rosso dal caratteristico colore rosso tendente al granato. Profumo intenso con sentori di frutti di sottobosco e delicate note speziate. Al palato dimostra eleganza, buona struttura ed ottima armonia. SCHEDA TECNICA...
Riferimento: 1870
PaxMentis Terre siciliane IGP Un Syrah sorprendente ed inaspettato: il PaxMentis, da uve leggermente appassite, scardina i cliché su questo varietale internazionale, grazie non solo alla coltivazione su un territorio particolarmente vocato, ma anche ad una metodologia di vinificazione desueta. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Syrah...
Riferimento: 1830
Zibibbo DOC Sicilia Nei più bei vigneti siciliani produciamo lo Zibibbo, vino dal colore giallo intenso, con aromi fruttati e floreali che ricordano gli agrumi, la pesca ed il melone giallo. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia) Vitigno Zibibbo Vinificazione Affinamento per 3 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia Denominazione DOC...
Riferimento: 1647
Tenute Orestiadi Molino a Vento Syrah SCHEDA TECNICA Da vigneti accuratamente scelti e vocati alla coltivazione dei principali rossi internazionali, il Syrah della linea "I Contemporanei". Come tutti i vini di questa linea, si caratterizza per il suo essere fresco, giovane, carico di energia. Terre Siciliane IGp Provenienza Trapani Vitigno Syrah...
Riferimento: 1831
Tenute Orestiadi Grillo DOC Sicilia Un Grillo "di collina", coltivato sulla terra bianca dei promontori più suggestivi della Valle del Belìce. Un Grillo che, proprio per questo, mantiene una freschezza inaspettata, che lo rende a pieno titolo una delle punte di diamante de La Selezione Tenute Orestiadi. SCHEDA TECNICA Provenienza Gibellina (Sicilia)...
Tenute Orestidi
Nero d’Avola
DOC Sicilia
Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili.
SCHEDA TECNICA
Provenienza Gibellina (Sicilia)
Vitigno Perricone
Vinificazione Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di rovere francese, in bottiglia coricata per almeno 6 mesi
Denominazione DOC Sicilia
Gradi 14 %